Cavolo viola

Il cavolo viola prodotto tipico invernale come un po’ tutti cavoli ama il freddo , durante la coltivazione é una varietà molto esigente ha bisogno di suoli ricchi di sostanza organica e una buona dose d’acqua.  Il cavolo viola  non arriva ad una vera e propria  maturazione, si può raccogliere e consumare in qualsiasi  momento. Ma comunque é preferibile raccoglierli quando raggiungono una pezzatura media. 

“”L’uomo nei secoli é riuscito a selezionare  varietà e incroci  diversi di brassicacee tra cui il cavolo cappuccio ,dalla specie naturalmente esistente in principio cioé la Brassica oleracea (una specie selvatica) .   Era coltivato nell’europa- sud orientale già   2500 anni fa dai Celti . I Romani successivamente coltivarono diverse varietà di cavolo cappuccio e li usavano sia in cucina e sia a scopi terapeutici.”

 Mangiare il cavolo crudo permette di massimizzare i benefici e le proprietà curative per l’organismo ,quest’ultimo é ricco di antociane (potenti antiossidanti, sono un gruppo di flavonoidi diffusi nel regno vegetale ) contengono anche vit A,B1,C ed ferro e acido folico che previene le malattie cardiovascolari é un’importante fonte di fibra alimentare, che aiuta a modulare positivamente la flora batterica intestinale

Alimenti semplici, locali e  naturali che vanno valorizzati per aggiungere maggiore qualità alle nostre diete . 

Cavolo viola marinato -tartelletta integrale e pesto di mandorla e ortica selvatica

Open chat
ciao ,posso posso esserti utile?